Turismo, gli animatori scrivono al Governo: “Settore azzerato, Fase 2 un miraggio”

Turismo, gli animatori scrivono al Governo: “Settore azzerato, Fase 2 un miraggio”

“Necessario un sostegno o non arriveremo a vedere la fine dell’emergenza”

 

L’animazione, turistica e territoriale, è stata azzerata​ dall’emergenza ed ha bisogno di un intervento ad hoc per arrivare a ‘vedere’ la fase due. A lanciare l’allarme degli animatori una lettera congiunta, inviata all’esecutivo dai presidenti delle principali associazioni del settore: Salvatore Belcaro, Presidente FIAST Assoturismo Confesercenti, Fabio Giuffrida, Presidente UNIAST Sicilia e Salvatore Postiglione, Presidente Animazioni Unite in merito alla Fase 2 e alla ripartenza.

“In questa drammatica emergenza Covid-19 – si legge – ci troviamo ad essere gli ultimi della fila, consapevoli di esserlo, poiché tutte le nostre attività di animazione e intrattenimento si basano proprio sul nemico del momento, l’assembramento di persone. Questo però non significa non poter continuare ad esistere dopo un lungo periodo di inattività forzata. L’Animazione Turistica e Territoriale si è trovata a dover affrontare un azzeramento improvviso del fatturato. Pienamente coscienti che, in un momento di emergenza sanitaria, non possiamo che attendere direttive ben precise dalle Istituzioni, proprio per poter garantire ai nostri clienti il massimo della sicurezza relativamente ai nostri servizi, sottolineiamo, purtroppo, che le nostre Imprese sono totalmente ferme e senza un orizzonte temporale per programmare una riapertura delle attività”.

“Effettuare un servizio di animazione e intrattenimento – continuano i presidenti degli animatori – significa pianificare, impegnare personale e materiali e svolgerlo, molto spesso, in luoghi sempre diversi. A maggior ragione, nei casi di Animazione Turistica, il personale va selezionato, formato ed inviato nelle strutture turistiche che, ad oggi, non sappiamo quando e come riapriranno. A poco valgono i contratti firmati per i nostri servizi poiché, qualora le strutture turistiche potessero riaprire ma con regole di contenimento sanitario molto rigide, saremmo i primi ad essere eliminati, peraltro giustamente da un punto di vista di sicurezza. Siamo legati alla stagionalità estiva per il 70% del nostro fatturato (in alcuni casi anche il 90%), mentre un 50% del fatturato per il Territoriale viene svolto tra marzo e luglio (con l’animazione per le comunioni e altre cerimonie, il periodo Pasquale, le feste di compleanno, le gite, ecc.)”.

“Siamo fortemente preoccupati del silenzio da parte delle Istituzioni”, spiegano. “Nessuno di noi è stato ancora interpellato per un confronto sulle necessità indispensabili per riavviare le attività in maniera strutturale. Svolgiamo servizi e coinvolgiamo persone, con un’organizzazione atipica e trasversale tra il turismo e lo spettacolo. Per questo abbiamo bisogno di un intervento ad hoc che ci consenta di rimanere in vita fino alla fine dell’emergenza. Abbiamo bisogno di liquidità immediata, non a debito ma a fondo perduto, traslare le imposte fino a dicembre 2021, introducendo sgravi contributivi per le nuove assunzioni, trasformare i crediti pregressi (ancora da incassare) e gli investimenti in tecnologia e rinnovamento in crediti d’imposta, abbassare l’IVA dal 22 al 10% ed introdurre esenzioni per le tasse territoriali. Inoltre, abbiamo individuato una serie di interventi per riprogrammare una ripartenza di qualità del settore, con regole più agili e specifiche, come la realizzazione di un unico CCNL che sia agevole per le aziende e tuteli i lavoratori, sia nel Turistico che nel Territoriale.Per anni abbiamo portato il sorriso nelle realtà più disparate: vogliamo continuare a farlo, sorridendo”.

L’articolo Turismo, gli animatori scrivono al Governo: “Settore azzerato, Fase 2 un miraggio” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIAST
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali