Confesercenti Pescara: “Orari, si sta infierendo su aziende in difficoltà”

Confesercenti Pescara: “Orari, si sta infierendo su aziende in difficoltà”

Il Direttore Taucci: “Infierire su imprese già piegate da tre mesi di blocco forzato è da irresponsabili”

«Chi impone la chiusura estiva a mezzanotte a ristoranti, stabilimenti  balneari, bar, gelaterie in tutta la città sia consapevole che le conseguenze economiche saranno impressionanti. Infierire su imprese già piegate da tre mesi di blocco forzato è da irresponsabili». Lo afferma il direttore provinciale di Confesercenti Pescara Gianni Taucci, in riferimento all’ordinanza sulle chiusure a mezzanotte emessa per tutta la città di Pescara, dopo aver ascoltato i rappresentanti delle singole categorie colpite da questa ordinanza: i balneari aderenti a Fiba, ristoranti e bar aderenti a Fiepet-Confesercenti, gli alberghi di Assohotel. il settore eventi riunito nella Fiast-Confesercenti.

«Le misure di contenimento del Covid-19 non c’entrano con questa scelta» spiega Taucci «tanto che nessun altro Comune confinante ha fatto scelte del genere. Ristoratori, balneatori, esercenti in genere hanno aspettato con ansia queste prime giornate estive per recuperare qualche spesa, e invece dovranno chiudere in tutta la città le ordinazioni sostanzialmente alle 23 perché costretti a chiudere a mezzanotte, e la sola ora concessa in più nel fine settimana è assolutamente insufficiente. Spiace che dopo i continui confronti con la giunta, ci sia stata una presa di posizione così autoritaria senza alcuna informazione verso gli esercenti: non è così che si curano le relazioni con il mondo produttivo». «Non riusciamo poi a capire – osserva Taucci – il motivo di estendere questa ordinanza a tutta la città, colpendo al cuore migliaia di ristoranti, gelaterie, bar in tutti i quartieri: è stato un errore. Ma ci auguriamo che, una volta compreso che è stato commesso uno sbaglio, questo non venga corretto con un altro errore, ovvero quello di usare il tritacarne con la zona di piazza Muzii e via Battisti: il sindaco ed i residenti sanno benissimo che se gli stabilimenti balneari potranno riaprire e potranno rispettare orari da città estiva e non da coprifuoco, il numero di frequentatori di quella zona scenderà notevolmente, come avviene ormai in ogni estate. Ma occorre che tutti, a partire dalle istituzioni e dal sindaco che è l’autorità preposta alla firma di queste ordinanze, si assumano le responsabilità delle proprie scelte di fronte alle migliaia di famiglie pescaresi che vivono grazie ai pubblici esercizi, sia come titolari che come addetti alle cucine, alla pulizia, al servizio, alle forniture. I residenti possono anche essere disinteressati al destino di queste famiglie, ma il sindaco ha il dovere di tutelarle. E con queste scelte invece le sta mettendo per la prima volta seriamente a rischio».

L’articolo Confesercenti Pescara: “Orari, si sta infierendo su aziende in difficoltà” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIAST
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali