Confesercenti costituisce Fiast Piemonte, la federazione degli animatori turistici

Confesercenti costituisce Fiast Piemonte, la federazione degli animatori turistici


Il neo Presidente Chiadò Puli: “La nascita di Fiast Piemonte vuole rappresentare una nuova prospettiva per il settore dell’animazione regionaleâ€

Confesercenti costituisce Fiast Piemonte, la federazione degli animatori turistici

Filippo Chiadò Puli eletto Presidente: “I campi in cui operiamo sono moltissimi: gite scolastiche, soggiorni vacanza, centri estivi, villaggi vacanza, parchi nazionali e aree naturali, parchi tematici, parchi esperienziali e parchi avventura, musei e centri culturali, attività commerciali ed eventi, borghi storici, attività di valorizzazione territoriale. Nella nostra Regione professionisti e imprese di provata esperienzaâ€

Anche in Piemonte nasce la Fiast, la federazione delle imprese di animazione e dei servizi turistici. Si tratta di una nuova associazione che opera nell’àmbito del settore turistico di Confesercenti. Presidente di Fiast Piemonte è stato eletto Filippo Chiadò Puli.

Classe 1982, torinese d’origine, Filippo Chiadò Puli muove i suoi primi passi nel mondo dell’animazione e del turismo con la prima stagione nel ’99 come animatore di contatto, per poi rivestire i ruoli di animatore sportivo, responsabile mini club, responsabile animazione e capo villaggio nelle ultime tre stagioni.

Nel 2006 inizia la sua avventura nel settore educativo e si occupa dell’organizzazione di Soggiorni Estivi e Centri Estivi territoriali, coordinando fino a 13 staff territoriali composti da 400 animatori e organizzando l’estate di oltre 5000 ragazzi. Dal 2006 al 2010 si occupa anche di formazione, coordinamento e creazione di programmi di intrattenimento educativo e nel 2008 inizia a scrivere progetti didattici per Musei e Fondazioni collaborando con il FAI. Nel 2010 nasce il progetto di animazione territoriale per eventi privati e aziendali Circowow e la società Wow Srl di cui è il fondatore, e fonda anche Merak Srl con “Fiaboscoâ€, il primo progetto italiano per lo sviluppo di parchi emozionali outdoor. Nel 2019 inaugura la prima rete italiana di agenzie specializzate nel mondo dell’intrattenimento per la famiglia con il brand “Animazione d’Eccellenzaâ€.

“La nascita di Fiast Piemonte – dice il neopresidente – vuole rappresentare una nuova prospettiva per il settore dell’animazione regionale migliorando le relazioni tra le diverse figure del settore turistico. Il settore dell’animazione in Piemonte è composto da una buona comunità imprenditoriale che può contare su aziende con provata esperienza e storicità superiore ai 15 anni di attività.  I campi in cui è possibile collocare la figura dell’animatore sono moltissimi: gite scolastiche, soggiorni vacanza, centri estivi, villaggi vacanza, parchi nazionali e aree naturali, parchi tematici, parchi esperienziali e parchi avventura, musei e centri culturali, attività commerciali ed eventi, borghi storici, attività di valorizzazione territoriale.

“Fiast Piemonte nasce con il chiaro obiettivo di valorizzare le occasioni di incontro tra la professionalità offerta dai membri e il mercato, creare network e offrire percorsi formativi specializzati volti a creare un riconoscimento dapprima regionale e poi nazionale del percorso formativo dell’animazione con la fondazione dell’albo degli animatori. Gli obiettivi che siamo posti sono alti e di valore come lo sono le potenzialità che contraddistinguono le aziende del mondo dell’animazione italiana e piemontese che da oggi in poi possono contare in una rappresentanza per testimoniare la loro forte presenza sul mercato, il loro scopo e valore sociale e il loro impatto economicoâ€.

 

 

L’articolo Confesercenti costituisce Fiast Piemonte, la federazione degli animatori turistici proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIAST
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali