Turismo, Belcaro: “Comparto al collasso, Governo ascolti le imprese. Urgente programmazione e certezza ripresa attività in sicurezza”

Turismo, Belcaro: “Comparto al collasso, Governo ascolti le imprese. Urgente programmazione e certezza ripresa attività in sicurezza”

 “Il settore dell’Animazione Turistica e Territoriale ha subito un vero e proprio collasso dall’inizio della pandemia. Dopo il blocco dei codici ATECO, una stagione estiva 2020 dimezzata – sia per il periodo che per le risorse impiegate – ed i ristori inadeguati a causa del mese di fatturazione di riferimento, le nostre imprese hanno visto disgregarsi anche la possibilità di ripresa della stagione invernale che avrebbe potuto dare un minimo di ossigeno economico alle aziende, ormai ai limiti della sopravvivenza”.

Così, in una nota, il presidente Salvatore Belcaro, Presidente FIAST Assoturismo Confesercenti.

“Con un calo del fatturato nel 2020 compreso tra il 65% ed il 95% – prosegue Belcaro – l’Animazione Turistica e Territoriale è praticamente in ginocchio ed ancora oggi le imprese del comparto non ricevono attenzione e le richieste di aiuto diretto e specifico delle imprese restano inascoltate dalle Istituzioni. Riponiamo la speranza nella ripresa della stagione estiva 2021 che purtroppo, però, presenta ancora delle grandi incognite, tra cui la mancanza di protocolli di sicurezza approvati che possano consentire lo svolgimento dei nostri servizi in modo responsabile, evitando così quella disparità di comportamenti che hanno generato molti squilibri la scorsa estate”.

“Fiast continua a battersi per la chiarezza delle regole e la possibilità di programmazione – sottolinea il Presidente – due fattori che, per il nostro settore in particolare e per il turismo in generale, sono essenziali al fine di fornire servizi di qualità. Le decisioni repentine di chiusura o riapertura delle attività, infatti, mettono in forte difficoltà le imprese che, ad oggi, stanno vendendo un prodotto che non sanno se potranno realizzare o meno”.

“Siamo pienamente consapevoli della situazione di perdurante crisi sanitaria – conclude Belcaro – alla quale abbiamo sempre dato la massima priorità ed attenzione ma dobbiamo constatare che, a quasi un anno dall’inizio dell’emergenza, ancora oggi si continuano ad adottare provvedimenti con un profondo impatto sull’economia delle nostre attività ma senza mai prendere in considerazione la voce degli imprenditori stessi, abbandonati all’incertezza. Non c’è più tempo da perdere, né risorse economiche a disposizione: abbiamo bisogno di linee guida che abbiano una capacità di visione, netta e chiara, per lo svolgimento dei nostri servizi. Chiediamo, pertanto, al Governo di ascoltare la nostra voce insieme alla nostra forte volontà di non dipendere in futuro da un ‘possibile ristoro’ ma da una ripresa, responsabile ed in sicurezza, delle nostre attività”.

L’articolo Turismo, Belcaro: “Comparto al collasso, Governo ascolti le imprese. Urgente programmazione e certezza ripresa attività in sicurezza” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIAST
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali