Abruzzo: turismo organizzato, domani l’evento Confesercenti sulla rivoluzione digitale

Abruzzo: turismo organizzato, domani l’evento Confesercenti sulla rivoluzione digitale

Balneari, agenti di viaggio, albergatori, professionisti del turismo esperienziale, dei servizi al turismo e dell’ospitalità diffusa: domani il confronto sul futuro della domanda organizzata

«Il turismo organizzato alle prese con la rivoluzione digitale»: è il tema attorno al quale ruoteranno gli interventi dei relatori che domani, 7 gennaio, si sono dati appuntamento a Pescara per l’evento formativo e di confronto promosso dalla Confesercenti Abruzzo, che ha chiamato a raccolta i rappresentanti di tutti i singoli settori che compongono la filiera turistica.

Nella sala “Camplone” della Camera di commercio a Pescara, in via Conte di Ruvo, dopo i saluti del presidente regionale di Confesercenti Daniele Erasmi, del presidente della Camera di commercio Chieti Pescara Gennaro Strever  e del presidente di Assoturismo-Confesercenti Gianluca Grimi, con il coordinamento direttore regionale Lido Legnini si alterneranno il i rappresentanti delle associazioni dei balneari Giuseppe Susi (Fiba-Confesercenti), del turismo esperienziale Paolo Setta (Federpate-Confesercenti), dell’ospitalità diffusa Gianfranco Conti (Aigo-Confesercenti), degli albergatori Fabiano Aretusi (Assohotel-Confesercenti), dei servizi al turismo Marcello Di Lizio (Fiast-Confesercenti), delle agenzie di viaggio Quinto Ippoliti (Assoviaggi-Confesercenti).

Ad arricchire il confronto ci saranno la docente universitaria Carla Diamanti, che terrà una relazione dal titolo «Come cambiano l’incoming e l’organizzazione del viaggio nell’era digitale», ed Enrico Paolini, ideatore ed animatore del progetto «Magic Italy’s Centre».

Ci sarà spazio per il confronto fra gli operatori ed una panoramica sui servizi offerti dal sistema Confesercenti per il turismo organizzato nell’ambito delle politiche attive del lavoro, della formazione, dei servizi finanziari con Mauro Maggi, coordinatore nazionale di Assoturismo-Confesercenti, Sonia Di Naccio, responsabile regionale delle politiche attive del lavoro, e Piero Giampietro, responsabile dei servizi finanziari di Confesercenti Abruzzo.

Le conclusioni saranno affidate a Gianni Rebecchi, presidente nazionale di Assoviaggi-Confesercenti, e Daniele D’Amario, assessore al turismo della Regione Abruzzo.

A seguire, le agenzie di viaggio aderenti a Confesercenti eleggeranno  i nuovi organismi di Assoviaggi-Confesercenti. I lavori inizieranno alle 10.

 

L’articolo Abruzzo: turismo organizzato, domani l’evento Confesercenti sulla rivoluzione digitale proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIAST
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali