Confesercenti Pistoia: al via l’edizione 2023 di “Appunti di Viaggio: racconti di Toscana tra cultura e cibo”

Confesercenti Pistoia: al via l’edizione 2023 di “Appunti di Viaggio: racconti di Toscana tra cultura e cibo”

L’iniziativa è giunta alla sua terza edizione, il fil rouge che lega tutti gli appuntamenti è l’esplorazione del territorio, la cultura, la storia, le curiosità, gli aneddoti, la ristorazione di qualità e le produzioni tipiche toscane

Torna “Appunti di viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo”, iniziativa di Confesercenti Pistoia, giunta alla sua terza edizione, che ha l’obiettivo di valorizzare ristoranti, botteghe, aziende agricole e produttori che fanno parte della rete di Vetrina Toscana.

Il fil rouge che lega tutti gli appuntamenti è l’esplorazione del territorio, la cultura, la storia, le curiosità, gli aneddoti, la ristorazione di qualità e le produzioni tipiche toscane. Nello specifico, gli itinerari prevedono un pranzo (ma anche una cena o una colazione) con abbinata una visita guidata a luoghi spesso anche poco conosciuti, trekking o un’iniziativa culturale (letture e spettacoli) per conoscere il territorio.

Le proposte enogastronomiche saranno presentate da ristoranti, aziende agricole, botteghe, strutture ricettive che aderiscono a Vetrina Toscana, valorizzando i prodotti e l’identità enogastronomica della regione con le specificità delle sue destinazioni territoriali e la qualità delle produzioni agroalimentari, in coerenza con un turismo responsabile e sostenibile, attento alla qualità del cibo e della cucina del territorio. Il progetto prevede inoltre il coinvolgimento di guide turistiche o ambientali locali autorizzate a operare sui territori di competenza e la collaborazione per la promozione degli ambiti turistici.

Si inizia con il primo appuntamento, domenica 11 giugno, con un’occasione unica, la visita alla
Madonna del Baldacchino capolavoro di Raffaello proveniente dagli Uffizi, temporaneamente esposta nella cattedrale di Pescia. Il tour guidato prevede anche una colazione con assaggi della torta co’ becchi con il riso tipica collodese alla bottega Berit Arti, la visita al Museo civico e alla Gipsoteca Libero Andreotti con un approfondimento sulla figura della donna nell’arte e per finire il pranzo tipicamente toscano al ristorante Dal Pucci 1950.

Questi i successivi appuntamenti: domenica 25 giugno alla Tenuta di Querciamatta a Monsummano Terme; domenica 16 luglio sulla montagna pistoiese alla scoperta del paese di Tiziano Terzani, l’Orsigna; il 1° ottobre a Villa Desiderio di Santomato; domenica 15 ottobre visita alla chiesa di S. Ignazio di Loyola e alla “Fondazione Luigi Tronci – Museo della musica e delle percussioni”; il 17 novembre una serata dedicata alla poesia vernacolare di Pistoia; la rassegna Appunti di viaggio si concluderà l’11 febbraio 2024 con un itinerario alla scoperta di piazza della Sala a Pistoia.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Pistoia: al via l’edizione 2023 di “Appunti di Viaggio: racconti di Toscana tra cultura e cibo” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIAST
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali