Capodanno: Grassi (Fiepet Confesercenti), discoteche, sale da ballo e night club verso il tutto esaurito, ma è allarme veglioni illegali

Capodanno: Grassi (Fiepet Confesercenti), discoteche, sale da ballo e night club verso il tutto esaurito, ma è allarme veglioni illegali

“Discoteche, sale da ballo e night club si preparano al tutto esaurito per la notte di Capodanno, confermandosi protagonisti della movida di fine anno. Cresce però anche l’allarme per il boom di veglioni illegali: feste organizzate senza licenze e prive delle necessarie misure di sicurezza, spesso in strutture fuori norma o completamente abusive, come ville private e casolari di campagna”.

Così Filippo Grassi, responsabile nazionale del comparto intrattenimento-discoteche di Fiepet Confesercenti

“L’abusivismo nel settore dell’intrattenimento notturno rappresenta un problema grave, che tocca il suo apice proprio durante la notte di San Silvestro, il momento clou dell’anno per il comparto. Le circa 3.400 imprese del settore si trovano a fare i conti con una concorrenza sleale dovuta all’esplosione di ‘party privati’. Questi eventi, nella maggior parte dei casi, si svolgono in spazi privi di licenze e inadeguati a ospitare grandi numeri di persone: capannoni, ville o altri luoghi non attrezzati. Manca tutto ciò che le imprese regolari garantiscono: misure di prevenzione incendi, controllo della capienza, personale di sicurezza qualificato e munito di tesserino prefettizio, parcheggi adeguati e rispetto delle norme sanitarie”.

“Un fenomeno – conclude Grassi – che erode il fatturato delle imprese legali e rappresenta un pericolo per la salute pubblica e l’incolumità, soprattutto dei più giovani. È necessario intervenire per arginare questo abusivismo diffuso, che danneggia il settore ed espone le persone a rischi gravissimi, con il rischio di trasformare quella che dovrebbe essere una festa in una potenziale tragedia”.

L’articolo Capodanno: Grassi (Fiepet Confesercenti), discoteche, sale da ballo e night club verso il tutto esaurito, ma è allarme veglioni illegali proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Capodanno: Grassi (Fiepet Confesercenti), discoteche, sale da ballo e night club verso il tutto esaurito, ma è allarme veglioni illegali proviene da FIEPET.

L’articolo Capodanno: Grassi (Fiepet Confesercenti), discoteche, sale da ballo e night club verso il tutto esaurito, ma è allarme veglioni illegali proviene da ASSOTURISMO.

Tag
Condividi
FIAST
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali