Confesercenti Grosseto: analisi situazione economica tra commercio di vicinato e Gdo

Confesercenti Grosseto: analisi situazione economica tra commercio di vicinato e Gdo

L’incontro “Maremma e Commercio” il 27 marzo per fare il punto sullo stato di salute del commercio di vicinato

Nuovo appuntamento di Confesercenti per analizzare lo stato di salute del commercio di vicinato nella provincia di Grosseto. Giovedì 27 marzo, nel palazzo della Provincia, a partire dalle ore 11:30 (con registrazione dei partecipanti dalle ore 11:00) si terrà l’incontro “Maremma e commercio”.

«Replichiamo per la seconda volta l’appuntamento sulla verifica intorno allo stato di salute del commercio – afferma Marco Di Giacopo coordinatore Assoterziario Confesercenti -. Questa volta però con un osservato speciale che è la Gdo, la Grande distribuzione organizzata. Un tema molto spesso dibattuto nella città e nella provincia di Grosseto che cercheremo di trattare con un approccio costruttivo partendo dall’assunto che si tratti di una realtà consolidata ragion per cui non possiamo abbandonarci alle solite recriminazioni, è più proficuo creare delle sinergie».

«Quel che vogliamo presentare è un’analisi concreta, con dati innovativi e puntuali, che parleranno dell’impatto della grande distribuzione sul nostro territorio. Non lasceremo comunque il commercio di vicinato in secondo piano, presenteremo i risultati di un sondaggio fatto tra i commercianti, e le possibilità di stimolazione al tessuto locale».

«Non vogliamo fare una mera rappresentazione statistica: siamo un’associazione di categoria che vuole far crescere il territorio, e attraverso gli invitati, tracceremo una via, una linea politica, un nuovo approccio che coinvolga tutti gli attori del commercio e che faccia funzionare la città e la provincia con gli attori economici che abbiamo».

Quindi non sono un’analisi della desertificazione del centro storico, ma proposte e iniziative concrete per valorizzare il tessuto commerciale locale, fondamentale per offrire servizi essenziali alla popolazione residente e ai turisti.

Programma:
Dalle ore 11 Registrazione dei partecipanti
Dalle ore 11:30 interventi nell’ordine di Marco di Giacopo responsabile Assoterziario, Andrea Biondi direttore Confesercenti Grosseto, Riccardo Colasanti presidente Assoterziario
Ore 12:15 Interventi e domande
Ore 12:45 Conclusioni del presidente della Provincia di Grosseto Francesco Limatola
Ore 13 Chiusura dei lavori.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Grosseto: analisi situazione economica tra commercio di vicinato e Gdo proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIAST
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali