Confesercenti Gavorrano su scelta del Comune di permettere trasformazione in alloggi dei fondi commerciali

Confesercenti Gavorrano su scelta del Comune di permettere trasformazione in alloggi dei fondi commerciali

Il Presidente Salvetti: “Tolgono spazi utili al lavoro autonomo, ai potenziali servizi futuri, senza reali benefici per la comunità locale”

Secondo quanto annunciato il Comune di Gavorrano si appresta a modificare le proprie norme urbanistiche per permettere la trasformazione di alcuni fondi commerciali da tempo non più attivi in abitazioni.

In qualità di associazione di categoria, Confesercenti si è sempre espressa contro tale possibilità, chiedendone la modifica dove tale trasformazione è ancora possibile, «vista la forte spinta alla modifica contraria, come si può vedere anche a Follonica».

«Non vogliamo fare un processo alle intenzioni dopo un annuncio di poche righe, ma ci teniamo a ribadire la nostra posizione – afferma Stefano Salvetti, presidente Confesercenti Gavorrano -. Comprendiamo bene che nell’era del calo demografico e del commercio online, quei fondi difficilmente torneranno ad avere una nuova vita come negozi di vicinato, ma in varie località sono divenuti ad esempio spazi per studi professionali. Nei comuni dove invece tale trasformazione è stata possibile si è fatta, o si annuncia, una marcia indietro, dato che i risultati non sono stati né l’innalzamento della qualità abitativa, con situazioni che sono al limite del decoroso, né l’aumento dei residenti, anzi, spesso sono nati nuovi spazi per affitti turistici brevi che non qualificano certamente i borghi come destinazione turistica».

«Già prevediamo stendini sulle vie e motocicli davanti all’unico ingresso di questi “loculi abitativi”; non certo una riqualificazione del decoro urbano o della qualità abitativa, e di conseguenza delle comunità. Neanche un bel biglietto da visita da presentare ai turisti, ma semplice speculazione immobiliare a vantaggio di pochi, rispetto al benessere collettivo, e per quanto ci riguarda una scelta che, per come è stata annunciata, ci vede contrari, ovunque come a Gavorrano, perché si tolgono spazi utili al lavoro autonomo, ai potenziali servizi futuri, senza reali benefici per la comunità locale. Semplicemente qualche proprietario felice di affittare il proprio fondo sfitto a chi è disposto a vivere in un luogo non consono. Difficile pensare che quel tipo di residente abbia una capacità di spesa utile alla comunità commerciale locale».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Gavorrano su scelta del Comune di permettere trasformazione in alloggi dei fondi commerciali proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIAST
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali