Paola Morselli è stata eletta Presidente Regionale della Fipac Emilia Romagna

Paola Morselli è stata eletta Presidente Regionale della Fipac Emilia Romagna

Sicurezza e tutela dei pensionati. L’assessora Conti: “Rafforzare il Fondo regionale per la Non Autosufficienza”.
Adesione dell’Associazione alla campagna contro le truffe della Questura, presentato dal Commissario di Polizia Bargellini

È Paola Morselli la neo presidente di Fipac Confesercenti E.R. Succede a Paola Roccati, che ha ricoperto il ruolo per due mandati consecutivi. Lo ha deciso l’Assemblea Regionale Fipac (Federazione italiana pensionati attività commerciali), riunitasi ieri al Bellaria Relais Hotel di Bologna e aperta dai saluti del Presidente di Confesercenti E.R. Dario Domenichini.

“Il pensionato del commercio o dei pubblici esercizi e delle imprese turistiche è quello che accoglie la sfida dell’intelligenza artificiale. È un grande cambiamento per i nostri pensionati, una grande trasformazione nella quale siamo tutti coinvolti, la battaglia con cui la nostra associazione si misurerà nei prossimi anni” – ha spiegato Morselli nel suo intervento di insediamento – “La società e il mondo sono cambiati e noi accettiamo questa sfida; per me sarà molto importante avere un ruolo nei diversi territori della nostra Regione. In ogni provincia si colgono delle specificità con cui confrontarsi in modo costruttivo. Un ex commerciante o un ex imprenditore del turismo o dei pubblici esercizi in pensione nei prossimi anni si aspetta di continuare la relazione con l’associazione con cui è stato legato quando era operativo e attivo. Si aspetta un supporto, un accompagnamento verso un mondo nuovo, una realtà nuova, quella del pensionato, con tutti i temi legati ad una persona anziana: la medicina, il welfare, la solitudine, l’invecchiamento attivo e propositivo e, soprattutto, la digitalizzazione”.

Paola Roccati, presidente uscente, ha ricordato come il periodo dei suoi due mandati si sia svolto anche in momenti drammaticamente difficili, come quello della pandemia ma che, tuttavia in questi anni si siano svolte diverse iniziative a favore dei pensionati stipulando protocolli con le Istituzioni perché fossero garantiti i loro diritti e rafforzando la presenza nel Cupla, il coordinamento a cui aderiscono tutti i sindacati dei pensionati del lavoro autonomo.

Il Presidente della Fipac Provinciale di Ravenna, Pietro Livio Dalla Vecchia, ringrazia la Presidente uscente Paola Roccati per l’impegno assunto in questi anni difficili, per il contributo di idee e di proposte che ci ha portato a realizzare iniziative utili e interessanti per i nostri associati. L’impegno di Paola Roccati, prosegue ora all’interno della Presidenza Provinciale della Fipac di Ravenna di cui è membro.

L’Assemblea è stata inoltre l’occasione per affrontare alcuni temi molto cari ai soci Fipac e non solo: il welfare e il contrasto alle ormai sempre più numerose truffe agli anziani.

L’Assessora regionale al Welfare e Scuola Isabella Conti ha affrontato alcuni temi fondamentale del programma di mandato: l’invecchiamento progressivo della popolazione e il crescente numero delle persone con disabilità, richiede, a suo giudizio, uno sforzo della Regione a rinnovare e rafforzare il proprio modello di welfare per la non autosufficienza. Si tratta per Conti di una priorità etica e politica, non solo sociale, quella di garantire dignità, autonomia e qualità della vita agli anziani. In tal senso il rafforzamento del Fondo regionale per la Non autosufficienza sarà il fulcro di un sistema che dovrà promuovere l’integrazione tra i servizi sociali e sanitari, migliorare l’accessibilità alle risorse e sostenere famiglie e caregiver, superando un modello puramente assistenziale per giungere ad una “cultura senza barriere”.

Sul fronte sicurezza è intervenuta Raffaella Bargellini, Sostituto Commissario della Polizia di Stato della Questura di Bologna che ha presentato la campagna sul contrasto alle truffe agli anziani promosso dalla Questura di Bologna a cui ha aderito Fipac Confesercenti E.R.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Paola Morselli è stata eletta Presidente Regionale della Fipac Emilia Romagna proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIAST
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali