Enrico Mazzetti è il nuovo Presidente di Fipac Confesercenti Bologna

Enrico Mazzetti è il nuovo Presidente di Fipac Confesercenti Bologna


Sanità, Welfare, Sicurezza e Digitalizzazione le prossime sfide del Sindacato dei Pensionati Confesercenti sotto le Due Torri

Enrico Mazzetti è il nuovo presidente provinciale della Fipac (Federazione italiana pensionati attività commerciali), del sindacato dei pensionati di Confesercenti Bologna. In pensione dal 2018, ha 64 anni. Succede a Paola Morselli che il 27 marzo scorso, è stata eletta presidente regionale di Fipac Confesercenti Emilia Romagna. L’elezione di Mazzetti risale al 18 marzo.

Figlio d’arte, Enrico Mazzetti prima di andare in pensione aveva gestito in piazza Mickiewicz a Bologna, il negozio Lo Spillo, la merceria aperta dai genitori (Walter Mazzetti e Clara Corazza) il 4 ottobre 1956 e, sin da allora, socia Confesercenti. Un negozio che per più di 60 anni è stato punto di riferimento nel quartiere San Donato per chi cercava un bottone o un pizzo, una camicia o una vestaglia, un pigiama per bambino o un reggiseno.

“Tanti i temi che stanno oggi a cuore agli anziani e ai pensionati del commercio e pubblici eserciziâ€, sottolinea Enrico Mazzetti alla sua prima uscita come Presidente dei pensionati Fipac di Confesercenti Bologna. “La sanità, l’assistenza e il Welfare – prosegue – sono sempre in primo piano. Seguono i temi della sicurezza (le truffe, il traffico stradale, eccetera) e della solitudine che attanaglia molte persone anziane. Quindi c’è il tema del gup digitale, determinato da una sempre maggiore informatizzazione dei servizi a beneficio dei nostri pensionati. A questi si legano argomenti come quello dell’invecchiamento attivo e della telemedicina. Anche la Fipac di Bologna lavora molto in collaborazione con il Cupla, l’associazione che riunisce i sindacati dei pensionati del lavoro autonomo, per contare di più nelle contrattazione con gli enti pubblici. Anche nei prossimi anni Fipac Bologna cercherà di essere presente negli organismi di coordinamento della Città Metropolitana e continuerà a portare avanti le iniziative culturali avviate in passato, anche fuori Bologna, tra visite turistiche e incontri. La socializzazione è molto importante per tuttiâ€.
Questo il nuovo assetto di Fipac Confesercenti Bologna: Enrico Mazzetti, Presidente, e Cesarina Mauro, Vice Presidente. Membri della Presidenza: Silvano Cassanelli, Paolo Cavalieri, Gino Comastri, Dino Degli Esposti, Mara Diolaiti, Sergio Ferrari, Renzo Gnudi, Paola Morselli, Mauro Pirini e Luciano Soverini.

“Con il rinnovo delle cariche della Fipac – sottolinea Massimo Zucchini, Presidente provinciale di Confesercenti Bologna – inizia un periodo di un rinnovamento globale della nostra associazione, in tutti i settori e in tutte le categorie che, nel corso dell’anno prossimo, porterà anche al rinnovo del presidente locale. È un percorso di trasformazione e cambiamento anche generazionale del gruppo dirigente di Confesercenti Bologna. Ci fa piacere che tutto questo cominci proprio con la Fipac, con un sindacato tanto attivo sul nostro territorioâ€.

Enrico Mazzetti è il nuovo Presidente di Fipac Confesercenti Bologna

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Enrico Mazzetti è il nuovo Presidente di Fipac Confesercenti Bologna proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIAST
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali