Confesercenti Arezzo, Ponte a Poppi: nuovo assetto del mercato in Piazza Garibaldi

Confesercenti Arezzo, Ponte a Poppi: nuovo assetto del mercato in Piazza Garibaldi

Soddisfatti per la sistemazione. L’impegno per il futuro sarà quello di migliorare e promuovere gli altri mercati del Casentino

Il mercato storico di Ponte a Poppi torna in piazza Garibaldi al completo. Soddisfazione di Confesercenti che in più occasioni ha sollecitato l’amministrazione comunale a tornare all’assetto originale come richiesto dalla maggioranza degli ambulanti. “Da martedì scorso“ spiega Marco Alterini, presidente Confesercenti Casentino e storico commerciante di Ponte a Poppi “il mercato settimanale è tornato alla normalità riposizionandosi come nel periodo pre Covid”.

La pandemia aveva imposto per consentire il rispetto delle normative sul distanziamento, la divisione tra settore alimentare e non, creando di fatto due mercati: uno non alimentare in piazza Garibaldi e l’altro alimentare, in una parte del parcheggio della Casa di Comunità. Adesso che il periodo emergenziale è lontano, finalmente la scelta amministrativa, come da tempo richiesta da Confesercenti e dalla maggioranza degli operatori, di tornare alla normalità con la disposizione dei concessionari.

“Finalmente l’amministrazione comunale” continua Marco Alterini “ha accolto una richiesta di cui a più riprese ci eravamo fatti interpreti nella convinzione di migliorare la fruibilità e l’accessibilità di un evento di grande interesse grazie alla varietà merceologica e all’offerta commerciale di 30 banchi protagonisti di un appuntamento settimanale tra i migliori a livello provinciale. A Ponte a Poppi il mercato storico del martedì è infatti ben radicato tra le abitudini dei consumatori e resta attrattivo per la clientela non solo locale ma di tutta la vallata”.

Il ringraziamento di Confesercenti va quindi all’amministrazione comunale. “Grazie al comune di Poppi” ribatte il presidente di Confesercenti Casentino “per la soluzione adottata. Per il futuro, restano ancora alcuni aggiustamenti da apportare per renderlo maggiormente equilibrato e funzionale. L’auspicio è quindi che al termine del breve periodo di sperimentazione di questo nuovo assetto, si possa entro l’estate, adottare formalmente in consiglio comunale la nuova planimetria”.

“Ed in un’ottica più ampia” conclude Alterini “invitiamo le amministrazioni comunali dell’intera vallata del Casentino a porre maggiore attenzione ai mercati affrontando la riorganizzazione e prevedendo, dove necessario, anche tagli funzionali di posteggi per renderli maggiormente compatti in modo da poter rilanciare l’immagine anche grazie alla promozione”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Arezzo, Ponte a Poppi: nuovo assetto del mercato in Piazza Garibaldi proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIAST
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali