Il Direttore: “Rispetto all’impianto iniziale sono state ascoltate molte ragioni sollevate da commercianti e pubblici esercizi”
“Dopo numerosi incontri e confronti con l’amministrazione comunale, possiamo affermare che le modifiche apportate al piano sosta ci trovano complessivamente d’accordo e riteniamo che ne esca un piano rafforzato ed equilibrato. Rispetto all’impianto iniziale sono state ascoltate molte ragioni sollevate da commercianti e pubblici esercizi” – è il primo commento di Antonio Vinci, direttore di Confesercenti Parma, a seguito della presentazione del nuovo piano sosta cittadino.
Tra le novità accolte con favore, spicca l’estensione della gratuità della sosta a un’ora nella fascia oraria della pausa pranzo, fruibile attraverso le App Tap&Park ed EasyPark, una misura fortemente richiesta dagli operatori commerciali. “Riteniamo che questa opportunità possa rappresentare un concreto supporto alle attività economiche cittadine” aggiunge Vinci.
Un’altra modifica significativa riguarda l’introduzione di nuove tipologie di permesso per il transito e sosta in ZTL, con l’obiettivo di agevolare il lavoro di imprenditori e dipendenti attraverso soluzioni più flessibili e personalizzate rispetto al passato.
Confesercenti Parma esprime apprezzamento anche per l’introduzione del servizio sperimentale di navetta notturna, pensato per favorire la mobilità in fascia serale verso le vie a maggiore vocazione commerciale dell’Oltretorrente. Il percorso definitivo è ancora in fase di definizione ma l’obiettivo sarà in ogni caso di favorire ulteriormente l’accessibilità a centro storico e Oltretorrente sfruttando navette che colleghino il centro a parcheggi liberi in zone decentrate. Sempre sul tema di accessibilità al centro stiamo lavorando con l’Amministrazione per perseguire il confronto con i gestori dei parcheggi privati coperti vicino al centro e all’Oltretorrente – come DUC, Toschi e Goito – al fine di valutare una riduzione delle tariffe in fascia serale. Questo è il prossimo obiettivo da raggiungere nei mesi a venire.
“Siamo inoltre soddisfatti della sperimentazione di una zona sensibile in Via Trento. Da una nostra indagine condotta insieme ad Ascom tra gli esercenti del comparto è emerso profondo interesse per individuare nuove modalità di sosta che vadano a migliorare significativamente la rotazione dei parcheggi e di conseguenza l’accesso alle attività commerciali. Su questo tema sarà il tempo a darci le giuste risposte, se funzionerà lo proporremo in altri contesti cittadini. Valuteremo nei prossimi mesi l’efficacia delle modifiche introdotte e l’impatto concreto del nuovo piano nella quotidianità di cittadini ed esercenti – conclude Vinci – mantenendo aperta la possibilità di ulteriori miglioramenti, sulla base dei risultati che emergeranno”.
Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio
L’articolo Confesercenti Parma: nuovo piano sosta, condizioni più flessibili per commercianti e pubblici esercizi proviene da Confesercenti Nazionale.