Confesercenti Palermo su restrizioni commerciali in centro storico

Confesercenti Palermo su restrizioni commerciali in centro storico


“Impostazione della delibera di Giunta priva di visione, creerà solo disagi e impennata degli affitti nelle aree risparmiate dal divietoâ€

“Quello che serve a Palermo è una nuova visione commerciale della cittàâ€. Lo dice Francesca Costa, presidente di Confesercenti Palermo, dopo il via libera da parte della Giunta comunale alla delibera che vieta l’apertura di nuove installazioni di distributori automatici di alimenti e bevande, di nuovi esercizi di vicinato alimentare e pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande all’interno del centro storico.

“Nelle audizioni che ci sono state rispetto a questo progetto avevamo già espresso la nostra opinione spiegando che sarebbe stato molto più utile regolamentare l’apertura dei nuovi esercizi, rendendo obbligatorie alcune condizioni come l’installazione di sistemi di ultima generazione per l’aerazione e l’aspirazione, la presenza di bagni, spazi interni in cui poter somministrare alimenti e bevande, così da alzare la qualità dei servizi – spiega Costa -. Detto questo, l’Amministrazione non ha avuto il coraggio di portare avanti la propria idea fino in fondo creando alcune zone escluse dal divieto (tra cui via Roma e via Maqueda alta) perché, si dice, sono strade desertificate dal punto di vista commerciale. Una scelta che ripercorre gli errori del passato e che finirà, inevitabilmente, per riproporne gli effetti. Assisteremo infatti ad una corsa all’ultimo locale sfitto senza alcuna reale regolamentazione e anche in aperta contraddizione con la modifica all’art. 5 in via Roma per l’apertura di negozi di più di 200 metri quadri. Tutto ciò, siamo convinti, provocherà danni ai residenti, ai pubblici esercizi già esistenti e al livello di vivibilità e decoro che la città offre a cittadini e turisti, finendo per drogare ulteriormente il mercato degli affittiâ€.

Confesercenti Palermo su restrizioni commerciali in centro storico

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Palermo su restrizioni commerciali in centro storico proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIAST
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali